Il corso si svolge in 16 fine settimana più una giornata per l’esame finale . Comprende 192 ore di lezioni frontali, esercitazioni e laboratori professionalizzanti.
Sono ammessi i grafologi provenienti da corsi di almeno 200 ore frontali, nonché i laureati in materie attinenti come psicologi, psichiatri, logopedisti, pedagogisti, fisioterapisti, terapisti dell’età evolutiva che dovranno integrare il precedente percorso con lezioni di grafologia.