ArigrafMediterraneo

Catania - Palermo - Cagliari

Corso di Specializzazione in
Educazione del Gesto Grafico
Anno 2023 - 2024
Percorso Formativo di Specializzazione - Anno Formativo 2023 / 2024 - Aperto a Grafologi, Psicologi, Psicomotricisti, Pedagogisti ed Educatori
Offerta Formativa a Numero Chiuso

Corso di Specializzazione in Educazione del Gesto Grafico

Inizio percorso: Febbraio 2023

Struttura del Corso

Il corso avrà inizio giorno 11/02/2023 e si svolgerà in 16 fine settimana più una giornata per l’esame finale . Comprenderà 192 ore di lezioni frontali, esercitazioni e laboratori professionalizzanti.

Sono ammessi i grafologi provenienti da corsi di almeno 200 ore frontali, nonché i laureati in materie attinenti come psicologi, psichiatri, logopedisti, pedagogisti, fisioterapisti, terapisti dell’età evolutiva che dovranno integrare il precedente percorso con lezioni di grafologia.

Esami

L’esame si svolgerà in presenza e sarà composto da 3 parti.

1)  Test scritto, composto da domande a risposta chiusa (ossia una sola risposta di quelle presentate è vera). Prevede 30 domande con tre risposte ciascuna ed è previsto un tempo di 30 minuti. Durante la prova d’esame il candidato non può consultare alcun tipo di materiale didattico.

A positivo superamento della prima prova si passerà alla seconda prova.

2) Caso di studio. Viene proposta una situazione reale, attinente alla specifica attività professionale, a cui il candidato dovrà fornire una risposta appropriata. Prevede un tempo massimo di 30 minuti ed una risposta aperta composta da un massimo di 15 righe. Durante la prova d’esame il candidato non può consultare alcun tipo di materiale didattico.
A positivo superamento della seconda prova si passerà alla terza prova.

3) Esame orale. L’esame orale è volto ad approfondire eventuali incertezze riscontrate nella prova scritta e/o approfondire il livello delle conoscenze degli elementi culturali di base di cui alla prova scritta, approfondire nell’ambito della esperienza professionale le informazioni presentate dal Candidato, valutare l’adeguatezza, l’estensione ed il grado di aggiornamento delle esperienze specifiche operative,verificare il modo di gestire i rapporti interpersonali del Candidato.

Costo del Corso

Corso completo € 1800,00, pagabili in tre rate da € 600,00 cadauna.  La prima rata da versarsi entro e non oltre il primo giorno di lezione.

Iscrizione obbligatoria all’Associazione Arigraf Mediterraneo € 50,00, per chi non fosse ancora socio.

È richiesta caparra confirmatoria di € 150,00 entro il 31/01/2023. 

Per il pagamento in un’unica rata verrà applicato uno sconto del 10% sull’importo del corso completo di € 1800,00, con versamento entro e non oltre il primo giorno di lezione. 

Modalità di Pagamento

Bonifico bancario a ArigrafMediterraneo 

IBAN – IT51W 02008 02455 000002811367

Corso a numero chiuso, massimo di 15 partecipanti 

Sede del Corso:

ArigrafMediterraneo, via Asiago 10, 95123 – Catania.

Date Inizio e Fine

Inizio Corso: 11/02/2023

Fine Corso: 10/12/2023

Consegna Tesi: entro 20/11/2023

Cadenza Lezioni: 2 Weekend al Mese

Elementi del Corso

192 Ore di Lezioni Frontali

Esercitazioni Pratiche

Laboratori Professionalizzanti

 

Esami Finali

Dicembre 2023

 

Programma

La scrittura dei bambini nell’era della digitalizzazione. Competenze e attività dell’educatore del gesto grafico

WEEKEND nr.1   11-12/02/2023 

SABATO 

  • Presentazione del corso
  • La figura professionale del rieducatore della scrittura: storia, competenze , attività specifiche, possibilità lavorative. Normativa L. 3/2014 e codice deontologico con riferimento all’attualità della figura e dell’importanza della scrittura manuale 
  • Le tappe dell’attività grafica nel bambino: dallo scarabocchio alla scrittura. 
  • Apprendimento della scrittura. 
  • Le Fasi dello sviluppo della scrittura: secondo Ajuriaguerra 
  • Spazio/forma/movimento/tratto nella scrittura dei bambini e adolescenti

DOMENICA 

  • L’insegnamento della scrittura: attuali metodi e modelli di insegnamento 
  • Pedagogia della scrittura ed attuali vizi educativi
  • Possibili proposte di insegnamento: metodo Venturelli

 

WEEKEND nr.2   25-26/02/2023

SABATO 

  • Come il bambino impara a leggere e a scrivere: le ipotesi neuro-psicologiche
  • Le tappe dello sviluppo del bambino: le tappe della crescita, apprendimento e memoria
  • Evoluzione cognitiva ed emotiva del bambino e dell’adolescente
  • Sviluppo cognitivo e affettivo

DOMENICA 

  • Le teorie dell’attaccamento : bambini e genitorialità 

 

WEEKEND nr.3   11-12/03/2023 

SABATO 

  • Introduzione ai DSA (dislessia, discalculia, disortografia, disgrafia) 
  • Apprendimento e difficoltà di apprendimento. Interventi e strategie 
  • Le problematiche disgrafiche : definizione, teorie, classificazioni  

DOMENICA 

  • Legge 170/2010 e BES  
 

WEEKEND  nr.4    25-26/03/2023

SABATO 

  • Neurofisiologia del gesto grafico
  • Postura e impugnatura: osservazione, acquisizione, correzione.
  • Esercizi di motricità fine.
  • Il bilancio grafomotorio e prove di valutazione 

DOMENICA 

  • Esercitazioni pratiche di potenziamento

 

WEEKEND nr.5    15-16/04/2023

SABATO 

  • Le abilità di base, valutazione e potenziamento.
  • La strutturazione dello schema corporeo e la lateralità
  • La scala BHK 

DOMENICA 

  • Esercitazione scala BHK

 

Il gesto prima della scrittura: le tecniche grafomotorie

WEEKEND nr.6   29-30/04/2023

SABATO 

  • La rieducazione secondo Olivaux con esercitazioni pratiche 
  • Le tecniche pittografiche di Ajuriaguerra.
  • Il ritmo nella scrittura. Esercizi sul ritmo  

DOMENICA 

  • Tracciati scivolati: esercitazioni, sperimentazioni, simulazioni e laboratori in aula
 

WEEKEND nr.7   13-14/05/2023

SABATO 

  • Tecniche di rilassamento 
  • Esercitazioni pratiche sulle tecniche di rilassamento 

 DOMENICA 

  • Visualizzazioni

 

Dall’ elaborazione del BGM alla progettazione dell’intervento

WEEKEND nr.8    27-28/05/2023

SABATO 

  • L’approccio multidisciplinare: specificità e comorbilità nel disturbo di apprendimento.
  • Saper leggere una diagnosi

DOMENICA

  • Dalla diagnosi al caso concreto. Presentazione di casi pratici e relative diagnosi
  • Esercitazioni pratiche 
 

WEEKEND nr.9    10-11/06/2023

SABATO 

  • La disprassia in età evolutiva
  • Disprassia e rieducazione del bambino disprassico

DOMENICA 

  • Analisi guidata di un caso di rieducazione di un bambino disprassico
 

WEEKEND nr.10    24-25/06/2023

SABATO 

  • Iperattività e ADHD
  • Esempi di scritture 
  • Metodi e Strategie 

DOMENICA 

  • Il mancinismo
  • La rieducazione di un mancino
 

WEEKEND  nr.11      09-10/09/2023

SABATO 

  • Il ruolo dell’optometrista nei DSA
  • Educare il bambino ad una corretta postura visiva
  • Posizione ed impugnatura
  • Problemi visivi e posturali

DOMENICA 

  • Abilità visuo-spaziali 
  • TPV 
 

WEEKEND nr.12   23-24/09/2023

SABATO 

  • Dal colloquio al progetto personalizzato : raccolta dati, anamnesi e bilancio.
  • Come scrivere un piano di rieducazione

DOMENICA 

  • Esercitazioni pratiche sulle scritture e studio di casi
 
WEEKEND nr.13    07-08/10/2023

SABATO 

  • Le difficoltà di scrittura nell’adulto e nell’adolescente: 
  • La rieducazione di un adolescente
  • La rieducazione di un adulto

DOMENICA

  • Visione e discussione guidata su casi concreti 
 

WEEKEND 14    21-22/10/2023

SABATO 

  • Il rieducatore a scuola-possibili proposte:
  • progetti DI PREVENZIONE E predisposizione dei PDP 
  • Come proporre la rieducazione nelle scuole.

DOMENICA

  • Esercitazioni
 

WEEKEND nr.15   11-12/11/2023

SABATO 

  • Aspetti psico- emotivi funzionali all’apprendimento e alla relazione 
  • Il setting di rieducazione
  • La relazione d’aiuto e cenni di psicologia relazionale 

DOMENICA  

  • Ripasso argomenti principali o sui quali gli allievi hanno avuto difficoltà (Lo vedremo più avanti nello specifico)
 

WEEKEND nr.16   25-26/11/2023

SABATO E DOMENICA 

  • Supervisioni con esercitazioni  pratiche in aula
 

WEEKEND 17   09-10/12/2023

  • Esami finali 

* Tutte le Offerte Formative organizzate dall'ArigrafMediterraneo sono riservate ai soli Soci*

PARTNERS:

DICONO DI NOI

"È raro trovare serietà, professionalità e competenza e saperle trasmettere con le dovute maniere. Voi, nella mia seppur giovane esperienza, avete saputo farlo, ma fare anche di più...grazie ArigrafMediterraneo!"
Roberto Russo
"Indubbia professionalità e innata simpatia! Bellissimo percorso formativo, che spero duri ancora per tanto tempo. Grazie ArigrafMediterraneo!"
Floriana Caronda
Open chat
1
Ciao, hai bisogno di maggiori informazioni? Non esitare a scriverci :-)