Grafologia dell'Età Evolutiva
Corso Specialistico in Grafologia dell'Età Evolutiva
Anno Accademico '24 / '25 - Frequenza On-line su ZOOM
Il gesto grafico, diretta espressione del comportamento umano, rappresenta, per grafologi e non, un’importante fonte di informazioni; ciò vale ancor di più in età evolutiva, importante momento di crescita personale, in cui la scrittura offre spunti di osservazione e lettura di significati preziosi sin dal suo apprendimento.
Dal punto di vista strumentale, costituisce infatti il comportamento di sintesi e di corrispondenza del livello di maturazione di tutte le funzioni cognitive ed emotivo-relazionali coinvolte e necessarie per un positivo percorso scolastico; essa, inoltre, ci accompagna per tutta la vita in un percorso progressivo di identificazione che coinvolge anche aspetti pedagogici e psicologici.
Il presente corso si propone di condurre tutti coloro che sono interessati ad acquisire competenze specifiche nell’ambito della grafologia in età evolutiva, nel complesso mondo dell’osservazione della scrittura, di conoscerne gli aspetti caratterizzanti, le linee di sviluppo, e di ricavarne indicazioni pedagogiche e psicologiche.
Incontri e Modalità di Frequenza
Inizio percorso: SETTEMBRE 2024
15 incontri – uno o due sabati al mese (delle 9.00 alle 18.00).
Frequenza ON-LINE su piattaforma ZOOM.
Stuttura del Corso
– 100 ore dedicate a lezioni frontali
– 20 ore di laboratorio
– il corso è a numero chiuso (massimo 20 partecipanti)
– al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione
A chi è rivolto il Corso?
Il corso è rivolto a tutti coloro che hanno concluso con profitto almeno il biennio di un corso di grafologia e che intendono specializzarsi ed acquisire competenze specifiche nell’ambito della grafologia in età evolutiva anche ai fini dell’iscrizione presso i Tribunali di appartenenza all’interno della categoria Grafologia forense – specializzazione età evolutiva (ai sensi del DM 109/2023).
Numero Iscritti:
Corso a numero chiuso: massimo 20 partecipanti.
Relatori
Grafologi e rieducatori della scrittura, psicologi, psicomotricisti, pedagogisti.
Responsabile del Corso
Dott.ssa Maria Valentina D’Anna
DICONO DI NOI

