PERCORSI DI VITA e DINAMICHE GRAFOLOGICHE
Seminario Breve di Introduzione alla Grafologia

Seminario Breve di Introduzione alla Grafologia

Percorsi di Vita e Dinamiche Grafologiche

la scrittura come specchio dell'anima

CAGLIARI - 30 GIUGNO 2018 - Ore 9.30

Ognuno di noi è un universo a sé, estraneo agli altri, ma soprattutto inesplorato a se stesso.
Il suo essere così unico, individuale ed irripetibile, viene svelato dal suo modo di
comportarsi, di pensare, di parlare, di muoversi, e anche di scrivere.

La scrittura infatti, e quella manuale nello specifico, è un mezzo bivalente: con la scelta
delle parole espone il contenuto dei pensieri e con la modalità di stesura delle stesse rivela la
sua essenza, le emozioni, la personalità, in sostanza, “de-scrive” attraverso l’uso di segni e
forme simboliche, l’identità cognitiva, sociale, relazionale ed emotiva di ciascuno.

Nell’attuale era, dominata dalla scrittura delle macchine digitali (computer, iPad,
smartphone, iPhone, ecc.) sembrerebbe quasi obsoleto e banale affermare l’importanza
della scrittura e di quella manuale soprattutto, eppure la scrittura si costituisce non solo
come uno dei più importanti mezzi di comunicazione ma prioritario strumento di
socializzazione per qualsiasi bambino, futuro adulto, e segno costituente la traccia della
specificità ineffabile di ciascuno continuando ad essere un materiale unico ed insostituibile
per penetrare la personalità.

Il seminario proposto si propone di approfondire importanza del segno grafico in ogni sua
declinazione, dal disegno alla scrittura, e soprattutto la potenzialità dell’analisi grafologica,
nei suoi diversi possibili campi di applicazione, come efficace e privilegiato strumento di
osservazione per ogni stadio della vita di ogni essere umano.

 

EVENTO GRATUITO - VERRA' RILASCIATO CERTIFICATO DI PARTECIPAZIONE

INTERVENTI

ORE 9.30 – Presentazione e Moderazione dei Lavori  / Marinella Arcidiacono – Giornalista

ORE 9.45 – Saluti ed Introduzione ai Temi / Stefania Coccu – Psicologa e Psicoterapeuta, Responsabile Alta Formazione & Sviluppo

ORE 10.00 – Comunicazione e/é Grafologia / Andrea Moi – Psicologo, Giudice Corte d’Appello Cagliari Sezione Minori
Referente Alta Formazione & Sviluppo

ORE 10.15 – Dallo Scarabocchio alla Senilità: la Scrittura come Specchio dell’Anima / Loredana Soldini – Grafologa Specializzata in Età Evolutiva, Consigliere ArigrafNazionale, Responsabile didattico ArigrafMediterraneo

ORE 10.45 – Il Disagio in Età Evolutiva: La Grafologia come Lente di Rilevazione e Monitoraggio / Maria Valentina d’Anna – Grafologa Specializzata in Età Evolutiva, vice presidente ArigrafMediterraneo

Ore 11.15 – La Scrittura che Cambia; Giovani di Ieri e Giovani di Oggi / Loredana Soldini

Ore 11.45 – La Calligrafia come Strumento Poliedrico della Persona / Maria Laura Orrù & Marco Almerighi – Esperti Calligrafi, Liberi Professionisti

Ore 12.00 – Anziani e Scrittura: La Riscoperta del Testamento Olografo tra effetto Badanti e Autonomia Decisionale / Salvatore Caccamo – Grafologo Specializzato in Grafologia Giudiziaria, Presidente ArigrafMediterraneo

Ore 12.30 – La Grafologia e le sue Applicazioni; presentazione Corso Triennale Grafologia / Maria Valentina d’Anna, Loredana Soldini, Salvatore Caccamo

Ore 13.00 – Conclusione e Fine Lavori

CONTATTI: 

info@altaformazionesviluppo.it / info@arigrafmediterrano.it

Tel. +39 349 242 2641

 

* Tutte le Offerte Formative organizzate dall'ArigrafMediterraneo sono riservate ai soli Soci*

PARTNERS:

DICONO DI NOI

"È raro trovare serietà, professionalità e competenza e saperle trasmettere con le dovute maniere. Voi, nella mia seppur giovane esperienza, avete saputo farlo, ma fare anche di più...grazie ArigrafMediterraneo!"
Roberto Russo
"Indubbia professionalità e innata simpatia! Bellissimo percorso formativo, che spero duri ancora per tanto tempo. Grazie ArigrafMediterraneo!"
Floriana Caronda
Open chat
1
Ciao, hai bisogno di maggiori informazioni? Non esitare a scriverci :-)