Cos’è l’italico: L’Italico è una scrittura sviluppatasi in Italia (da qui il suo nome) in epoca rinascimentale, tipicamente riconoscibile per via delle forme leggermente compresse, degli archi delle lettere e della loro leggera inclinazione.
L’italico formale: L’italico formale é uno degli stili di italico. Esso é caratterizzato dalla quasi totale assenza di legature e permette una migliore analisi della forma delle singole lettere.
Materiale necessario: Blocco da schizzo del tipo Fabriano Accademia (o simile), riga, matita HB, pennino Brause da 4mm, 2.5mm e 2mm; cannuccia portapennino. Inchiostro ferrogallico.
Date: Venerdì 22 Marzo (15.30 – 19.30) / Sabato 23 Marzo (9.00-18.00)
Sede: CATANIA, via Asiago 10, c/o ArigrafMediterraneo
Costo: 90 per EURO i Soci Arigraf / 110 EURO per gli esterni (materiale didattico compreso)
Le iscrizioni si chiuderanno al raggiungimento di 15 iscritti
****
Il Workshop
Il laboratorio è strutturato in due incontri suddivisi in un unico fine settimana, durante i quali si mirerà ad acquisire le basi della scrittura italica. Si analizzeranno le caratteristiche dell’italico e le forme delle sue lettere. Partendo dalla loro struttura scheletrica si faranno esercizi a matita volti all’apprendimento delle forme.
Successivamente si affronterà l’utilizzo del pennino a punta quadra, si analizzerà il peso delle lettere, l’angolo di scrittura, le forme e le grazie. Infine si comporranno parole e frasi in modo da valutare la corretta spaziatura tra le singole lettere e tra le parole.