ArigrafMediterraneo - Grafologia e Scienze Umane
La passione e l’interesse verso la grafologia sono i semi da cui nasce ArigrafMediterraneo. Grazie allo spirito di intraprendenza di un gruppo di grafologi siciliani che nel 2006 (allora ArigrafCatania), mossi dall’entusiasmo e dalla passione per questa disciplina, danno vita e veste legale all’associazione.
ArigrafMediterraneo, già ArigrafCatania sede autonoma dell’Arigraf nazionale, ripercorre le esperienze territoriali di altre realtà presenti sul territorio italiano ad è riconosciuta come scuola AGI e AGP.
Lo scopo di ArigrafMediterraneo quello di promuovere, approfondire e sviluppare lo studio e le conoscenze della grafologia coordinando e sviluppando studi e ricerche nel campo della grafologia sia direttamente che in collaborazione con gli associati o con enti ed istituti similari, favorendo lo scambio di esperienze e informazioni.
La sua finalità principale è quella di incentivare e favorire la conoscenza e lo sviluppo della grafologia a livello locale attraverso la formazione di corsi di studio pluriennali (se ti interessa la Grafologia, dai un’occhiata al nostro Corso di Grafologia con Frequenza Online) e l’organizzazione di convegni ed incontri con specialisti del settore.
Ma è proprio l’interesse verso quel sé più autentico di ogni scrivente che la grafologia si occupa di tradurre e analizzare attraverso la scrittura, che spinge l’associazione verso il cambiamento e il rinnovamento.
Di questa crescita, che è soprattutto una crescita grafologica, di questo fermento, ArigrafMediterraneo è, e vuole continuare ad essere, la voce narrante.

Iniziative ArigrafMediterraneo

CORSO SPECIALIZZAZIONE
"Grafologia delle Firme Pittoriche"
Presentazione: 18 Ottobre 2025
Il corso di Firmologia dell’Arte è rivolto a grafologi e periti grafologi che desiderano ampliare le
proprie competenze nella dimensione artistica della scrittura.
Il programma affronta l’evoluzione storica delle firme, gli stili scritturali, la psicologia e....

EVENTO GRATUITO
"Oltre La Lezione Frontale"
17 Aprile 2025 - Ore 17.30
“Oltre la Lezione Frontale”, un evento gratuito dedicato alle metodologie didattiche attive, utili a facilitare e migliorare l’apprendimento nel gruppo-classe.
Le lezioni frontali tradizionali non sempre permettono una piena partecipazione attiva degli studenti...

SEMINARIO D'APPROFONDIMENT0
"La Scrittura 'Sofferente'"
7 Dicembre 2024
Frequenza in Presenza e Online
La scrittura manuale può essere considerata il frutto di apporti energetici che si manifestano nel segno grafico, nell’interazione fra i vari segni e nella loro disposizione sul foglio, in maniera diversa e assolutamente unica per ogni individuo...
Dicono di noi

